Polo di Pisa – Edizione 2020-2021
Il Polo di Pisa ha avviato l’edizione 2020/2021 dei corsi di aggiornamento per i docenti con i programmi di letteratura e di matematica. I programmi nel calendario della pagina del polo https://linceiscuola.it/pisa
Fondazione “I Lincei per la Scuola” - I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale
“News dei Poli” categorizza tutte le novità, gli avvisi e le informazioni riguardanti tutti i Poli in Italia del progetto.
Il Polo di Pisa ha avviato l’edizione 2020/2021 dei corsi di aggiornamento per i docenti con i programmi di letteratura e di matematica. I programmi nel calendario della pagina del polo https://linceiscuola.it/pisa
Nell’ambito del programma del corso di italiano, organizzato dal Polo Pugliese, per l’anno 2020-2021, di seguito il materiale dell’incontro del 26 gennaio 2021, prodotto dal Prof. Pasquale Guaragnella: Scarica il file (ppt) Per scaricare i materiali degli incontri passati: 13 gennaio 2021: https://www.linceiscuola.it/news-poli/polo-pugliese-italiano-20-21-materiale-incontro-13-gennaio-2021/ 12 gennaio 2021: https://www.linceiscuola.it/news-poli/polo-pugliese-italiano-20-21-materiale-incontro-12-gennaio-2021/ 15 e 16 dicembre 2020: https://www.linceiscuola.it/news-poli/polo-pugliese-italiano-20-21-materiali-incontri-15-e-16-12-2020/
Nell’ambito del programma del corso di italiano, organizzato dal Polo Pugliese, per l’anno 2020-2021, di seguito il materiale dell’incontro del 13 gennaio 2021, prodotto dal Prof. Salvatore De Masi: Scarica il file (ppt) Per scaricare i materiali degli incontri passati: 12 gennaio 2021: https://www.linceiscuola.it/news-poli/polo-pugliese-italiano-20-21-materiale-incontro-12-gennaio-2021/ 15 e 16 dicembre 2020: https://www.linceiscuola.it/news-poli/polo-pugliese-italiano-20-21-materiali-incontri-15-e-16-12-2020/
Nell’ambito del programma del corso di cultura e creatività digitale, organizzato dal Polo di Roma, per l’anno 2020-2021, di seguito il materiale dell’incontro del 28 gennaio 2021: Slide del Prof.ssa Laura Palagi Scopri di più sul corso di cultura e creatività digitale
Nell’ambito del programma del corso di matematica – sede di Catania, organizzato dal Polo di Catania-Messina, per l’anno 2020-2021, di seguito il materiale dell’incontro del 18 gennaio 2021: Slide della Prof.ssa Federica Ferretti
Nell’ambito del programma del corso di cultura e creatività digitale, organizzato dal Polo di Roma, per l’anno 2020-2021, di seguito il materiale dell’incontro del 21 gennaio 2021: Slide del Prof. Luca Becchetti Slide del Prof. Stefano Leonardi Scopri di più sul corso di cultura e creatività digitale
Il giorno 26 gennaio 2021, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, si parlerà di un recente libro del Prof. Luca Serianni, “Il verso giusto. 100 poesie italiane”, Laterza. Si tratta di una scelta di cento poesie, sobriamente introdotte e commentate, dal Duecento fino ad oggi (l’ultimo autore è Enrico Testa, nato nel 1956). Qual è…
Nell’ambito del programma del corso di matematica, organizzato dal Polo di Trieste, per l’anno 2020-2021, di seguito il materiale dell’incontro dell’8 gennaio 2021, prodotto dal Prof. Pietro Di Martino. Scarica il materiale (pdf)
Nell’ambito del programma del corso di italiano, organizzato dal Polo Pugliese, per l’anno 2020-2021, di seguito il materiale dell’incontro del 12 gennaio 2021, prodotto dalla Prof.ssa Immacolata Tempesta. Scarica il materiale (ppt) Per scaricare i materiali degli incontri del 15 e 16 dicembre: https://www.linceiscuola.it/news-poli/polo-pugliese-italiano-20-21-materiali-incontri-15-e-16-12-2020/
Cambiamento climatico: cos’è e perchè occuparsene. Quali sono le soluzioni. I Lincei per la Scuola ne parlano con gli studenti e i docenti durante il corso “I Lincei per il clima: il clima degli ultimi anni e del lontano passato. Prima parte 2020/2021”. Data inizio 10 marzo 2021 – Data fine 23 marzo 2021. Programma…