CONFERENZE GENERALI 2024-2025

La Fondazione ha organizzato, nell’anno 2024-2025, oltre 50 conferenze generali tutte trasmesse in diretta streaming.

Tutte le conferenze 2024/2025: date, orari, relatore, titolo (file .pdf)

Playlist video (link YouTube)

CONFERENZE GENERALI 2023-2024

La Fondazione ha organizzato, nell’anno 2023-2024 (archivio completo), 51 conferenze generali, trasmesse in diretta streaming.

Di seguito i video di tutte le Conferenze, per area tematica: Educazione civica | Italiano | Letteratura | Matematica | Scienze

Cerca la conferenza generale per “Area tematica”, “Relatore”, “Data inizio e data fine”, “Parola chiave”

Febbraio 2025

Conferenza generale Matematica/Letteratura – Lucia Perrone Capano – 25/02/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Percorsi tra matematica e letteratura Relatore: Prof.ssa Lucia Perrone Capano Data e orario: 25/02/2025 Area tematica: Matematica/Letteratura ABSTRACT CONFERENZA L’incontro propone una analisi delle relazioni tra matematica e letteratura attraverso brevi testi poetici e saggistici del grande autore tedesco contemporaneo Hans Magnus Enzensberger, dichiaratamente affascinato dalla matematica. MATERIALE CONFERENZA  
martedì 25 Febbraio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Scienze – Renato Fani – 20/02/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Analisi di comunità microbiche produttrici di energia elettrica Relatore: Prof. Renato Fani Data e orario: 20/02/2025 Area tematica: Scienze Luogo: Accademia Nazionale dei Lincei ABSTRACT CONFERENZA La ricerca in questo contesto è focalizzata in particolare sulla caratterizzazione genetica, fenotipica e genomica di batteri capaci di produrre elettricità ed isolati da ambienti naturali…
giovedì 20 Febbraio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Scienze – Francesco Cucca – 11/02/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Cosa può dirci il DNA sulla nostra salute e sulle nostre origini Relatore: Prof. Francesco Cucca Data e orario: 11/02/2025, ore 15.00/16.30 Area tematica: Scienze ABSTRACT CONFERENZA I progressi degli ultimi anni nella caratterizzazione della variabilità genetica umana, culminati nella sequenza completa del genoma di decine di migliaia di individui, hanno migliorato…
martedì 11 Febbraio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Digitale – Paolo Merialdo e Andrea Vitaletti – 06/02/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Promuovere l’imprenditorialità digitale in un percorso universitario: l’esperienza congiunta Roma Tre e Sapienza Relatore: Proff. Paolo Merialdo e Andrea Vitaletti Data e orario: 06/02/2025, ore 15.00/16.30 Area tematica: Digitale ABSTRACT CONFERENZA In un’era caratterizzata dalla rapida evoluzione tecnologica e dalla trasformazione digitale, è essenziale che gli studenti acquisiscano la capacità di creare…
giovedì 06 Febbraio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Digitale – Stefano Leonardi – 05/02/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Gli Algoritmi nelle Scienze e nella Tecnologia Relatore: Prof. Stefano Leonardi Data e orario: 05/02/2025, ore 15.00/16.30 Area tematica: Digitale ABSTRACT CONFERENZA Discute l’importanza degli Algoritmi nello sviluppo del pensiero scientifico e nelle tecnologie moderni MATERIALE CONFERENZA  
mercoledì 05 Febbraio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Matematica – Mirko Maracci – 04/02/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Il ruolo degli strumenti, digitali e non, per l’insegnamento-apprendimento della matematica Relatore: Prof. Mirko Maracci Data e orario: 04/02/2025 Area tematica: Matematica Luogo: Accademia Nazionale dei Lincei ABSTRACT CONFERENZA Il tema del rapporto tra insegnamento-apprendimento e uso di strumenti, digitali o non, è un tema sempre più rilevante nella pratica didattica degli…
martedì 04 Febbraio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei
Gennaio 2025

Conferenza generale Digitale – Serena Ammirati – 29/01/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Roman medieval documents meet machine learning. An experience of research and teaching Relatore: Prof.ssa Serena Ammirati Data e orario: 29/01/2025, ore 15.00/16.30 Area tematica: Digitale ABSTRACT CONFERENZA Results and future developments of a research projects In codice ratio dedicated to develop innovative methodologies and tools for the analysis and study of manuscript…
mercoledì 29 Gennaio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Matematica – Silvia Sbaragli e Michele Canducci – 28/01/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Comunicare e argomentare in matematica: competenze da sviluppare in continuità Relatore: Proff. Silvia Sbaragli e Michele Canducci Data e orario: 28/01/2025 Area tematica: Matematica Luogo: Accademia Nazionale dei Lincei ABSTRACT CONFERENZA Saper comunicare e argomentare ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più importante tra le competenze fondamentali da sviluppare nella…
martedì 28 Gennaio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Italiano – Alvise Andreose – 23/01/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Dalla lingua alla grammatica. Alcune proposte su come costruire una grammatica esplicita a partire dalle abilità dei parlanti Relatore: Prof. Alvise Andreose Data e orario: 23/01/2025 Area tematica: Italiano Luogo: Accademia Nazionale dei Lincei ABSTRACT CONFERENZA Partendo dai traguardi e dagli obiettivi nell’ambito della riflessione sulla lingua individuati nelle Indicazioni nazionali, la…
giovedì 23 Gennaio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Matematica/Letteratura – Lucia Perrone Capano – 22/01/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Esperimenti narrativi tra matematica e letteratura ne L’uomo senza qualità di Robert Musil Relatore: Prof.ssa Lucia Perrone Capano Data e orario: 22/01/2025 Area tematica: Matematica Luogo: Accademia Nazionale dei Lincei ABSTRACT CONFERENZA Nel XX secolo l’esperimento scientifico ha nette ricadute epistemologiche sulla narrativa, sulla lirica e sulla saggistica. Il percorso intellettuale e…
mercoledì 22 Gennaio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei

Conferenza generale Letteratura – Silvia Tatti – 21/01/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Per una storia della letteratura femminile al tempo del digitale e dell’IA Relatore: Prof.ssa Silvia Tatti Data e orario: 21/01/2025 Area tematica: Letteratura Luogo: Accademia Nazionale dei Lincei ABSTRACT CONFERENZA Nell’Ottocento e nel primo Novecento in Italia la produzione letteraria femminile ha conosciuto una grande vivacità, confrontandosi con la totalità dei generi.…
martedì 21 Gennaio 2025
15:00 - 16:30
Accademia dei Lincei
Nessun evento trovato!