Non più armi per vincere. L’Europa agisca come Davide: la nuova fionda è la cultura – Articolo del Prof. L. Maffei – Avvenire – 12-05-2022
Editoriale del Prof. Lamberto Maffei – Avvenire – 12/05/2022 Non…
Fondazione “I Lincei per la Scuola” - I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale
ll Progetto è stato promosso nel 2010 dall’Accademia Nazionale dei Lincei e dal MIUR. Nel 2015 nasce la Fondazione “I Lincei per la Scuola” per coordinare il progetto a livello territoriale con i Poli e a livello nazionale.
Editoriale del Prof. Lamberto Maffei – Avvenire – 12/05/2022 Non…
Iniziative di Orientamento nelle Scuole Medie Superiori “Le Scienze per…
Lo Spazio per le Scuole Superiori – 2 maggio 2022…
Lo Spazio per le Scuole Superiori – 11 aprile 2022…
Il 26 aprile 2022 si terrà il secondo appuntamento degli…
I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico…
Lo Spazio per le Scuole Superiori – 4 aprile 2022…
Dal sito di Rai Cultura: Con il professor Roberto Antonelli…
I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico…
CONVEGNO “La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media” 23…
MOSTRE DANTE “La Commedia. Dalla creazione alla ricezione” 26 marzo…
Il 30 marzo 2022 si inaugurano gli “APPROFONDIMENTI NAZIONALI” della…
I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico…
I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico…
Lo Spazio per le Scuole Superiori – 7 marzo, 2022…
Ucraina, no alla guerra Le drammatiche vicende che stanno insanguinando…
Il Polo de l’Aquila ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi…
Il 7 febbraio 2022 il gruppo di lavoro per la…
E’ uscita la newsletter n.#2/2022, pubblicata in data 21/02/2022. Visualizza…
Premiazione bando di concorso”I Lincei per il Clima 2021″ Diretta…
Il Polo di Brescia ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi…
Il Polo del Molise ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi…
Rai Cultura ha pubblicato le pillole di paleoantropologia a cura…
I vetri di spin (e la tecnica di far sedere…
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Progetto nazionale di formazione docenti…
“Niente come la lettura di un libro nell’apparente quiete e…
Polo di Milano Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022 Venerdì 14 gennaio…
Il Polo di Torino ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi…
Il Polo Veneto ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi di…
“Cari ragazzi scrivere non è un dramma” Fonte…
“Un’iniziativa dei Lincei per una didattica capace di affrontare le…
I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico…
Scuola 24 – Il Sole 24 Ore – 16/12/2020 «I…
Proporre e organizzare attività di formazione per i docenti, volte al miglioramento del sistema d’istruzione.
I corsi di aggiornamento sono attivi su tutto il territorio nazionale, grazie alla rete dei Poli, centri locali di formazione.
Corsi di aggiornamento svolti con metodo laboratoriale: lingua italiana, letteratura, matematica, scienze, bioscienze, fisica, chimica e cultura digitale e corsi multidisciplinari.
Vedi l’elenco completo dei corsi. I Video delle lezioni registrate sono disponibili sul canale YouTube.