La Fondazione “I Lincei per la Scuola” è stata costituita il 23 Giugno 2015, con lo scopo di promuovere una nuova didattica nella scuola, attraverso il progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”, nato dal Protocollo d’intesa tra le Istituzioni Accademia Nazionale dei Lincei e Ministero dell’Istruzione e del Merito.
LE ATTIVITA' DELLA FONDAZIONE
Obiettivo
Attività di formazione per i docenti, volte al miglioramento del sistema d’istruzione in Italia.
Territorio
Corsi di aggiornamento attivi su tutto il territorio nazionale, grazie alla rete dei Poli, centri locali di formazione.
Metodo
Corsi di aggiornamento con metodo laboratoriale: italiano, letteratura, matematica, scienze e cultura digitale.
Accreditamento
Ente accreditato per la formazione dei docenti. Pubblicazione dei corsi sulla piattaforma S.O.F.I.A.
0
POLI DIDATTICI
0
DOCENTI AGGIORNATI
0
CORSI DI FORMAZIONE
LE NOVITA' DELLA FONDAZIONE
Vuoi ricevere il notiziario della Fondazione?
GLI APPUNTAMENTI DELLA FONDAZIONE
Mensile
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
Conferenza generale Digitale – Vittorio Scarano – 07/01/2025
- 8
Conferenza generale Matematica – Marco Li Calzi – 08/01/2025
- 9
Parma – Matematica infanzia – 2024-2025
Conferenza generale Matematica – Marién Abreu – 09/01/2025
Perugia – Letteratura – 2024-2025
- 10
Sardegna – Italiano – 2024-2025
- 11
- 12
- 13
Napoli – Matematica – 2024-2025
Catania/Messina – Italiano – 2024-2025
Viterbo – Matematica – 2024-2025
Pisa – Scienze – 2024-2025
- 14
Conferenza generale Digitale – Maurizio Lenzerini – 14/01/2025
Napoli – Italiano – 2024-2025
Pugliese – Italiano – 2024-2025
Pisa – Matematica 1 – 2024-2025
- 15
Molise – Italiano – 2024-2025
Salerno – Matematica – 2024-2025
Salerno – Digitale – 2024-2025
- 16
Conferenza generale Matematica – Paolo Maroscia – 16/01/2025
- 17
Veneto – Matematica – 2024-2025
- 18
- 19
- 20
Torino – Tiflologia e disibilità visiva – 2024-2025
Roma – Matematica Python – 2024-2025
Milano – Chimica – 2024-2025
Molise – Scienze – 2024-2025
- 21
Conferenza generale Letteratura – Silvia Tatti – 21/01/2025
Catania/Messina – Matematica sede Messina – 2024-2025
- 22
Conferenza generale Matematica/Letteratura – Lucia Perrone Capano – 22/01/2025
Benevento – Italiano – 2024-2025
- 23
Conferenza generale Italiano – Alvise Andreose – 23/01/2025
Catania/Messina – Storia – 2024-2025
Pugliese – Matematica Bari – 2024-2025
- 24
Trento – Matematica per l’infanzia – 2024-2025
- 25
- 26
- 27
Milano – Scienze evoluzione – 2024-2025
Veneto – Italiano – 2024-2025
Roma – Educazione sanitaria e alimentare – 2024-2025
Roma – Matematica Promoted – 2024-2025
Roma – Letteratura – 2024-2025
Trieste – Digitale – 2024-2025
- 28
Conferenza generale Matematica – Silvia Sbaragli e Michele Canducci – 28/01/2025
Pugliese – Matematica per l’infanzia – 2024-2025
Pisa – Storia – 2024-2025
- 29
Pugliese – Matematica Foggia – 2024-2025
Trieste – Scienze – 2024-2025
Pisa – Chimica – 2024-2025
Conferenza generale Digitale – Serena Ammirati – 29/01/2025
Viterbo – Italiano – 2024-2025
Salerno – Italiano – 2024-2025
Catania/Messina – Scienze – 2024-2025
Pisa – Storia dell’arte – 2024-2025
- 30
Roma – Italiano I canale – 2024-2025
Roma – Italiano II canale – 2024-2025
Perugia – Scienze – 2024-2025
Roma – Digitale Intelligenza Artificiale Digital Humanities – 2024-2025
Roma – Digitale Startup digitale – 2024-2025
Benevento – Scienze – 2024-2025
Trieste – Letteratura – 2024-2025
- 31
Milano – Matematica era digitale – 2024-2025
Parma – Italiano – 2024-2025
Salerno – Scienze – 2024-2025
Pisa – Matematica 2 – 2024-2025
- 1
- 2