I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico e nesso acqua-ciboenergia: che fare?
SECONDA GIORNATA – “Poca acqua, troppa acqua: che fare?” – martedì 15 Marzo 2022 – ore 09:00 – 13:00
Coordinatore: Giovanni Seminara, Lincei
Temi:
Impatto dell’innalzamento del livello del mare su coste, delta fluviali e lagune. Il caso emblematico di
Venezia. (Giovanni Seminara, Lincei)
Cambiamento climatico e frequenza-intensità degli eventi meteo-idrologici estremi. Qualisoluzioni?
(Alberto Montanari, Università di Bologna)
Gestione delle risorse idriche: manca l’acqua? (Giorgio Federici, Università di Firenze)
Tecnologie alservizio dell’uso intelligente dell’acqua (trattamento e riciclo, desalinizzazione, irrigazione sostenibile) (Claudio Lubello, Università di Firenze)
***
Diretta streaming dalle 9 alle 13 al seguente link https://www.linceiscuola.it/lincei-clima