Convegno “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità” – 19 ottobre 2023

CONVEGNO “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità” Roma, 19 ottobre 2023 *** Programma completo e iscrizioni online *** Il 19 Ottobre 2023 avrà luogo presso l’Accademia dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, 00165 Roma) il Convegno “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità”. Il Convegno, organizzato dalla Fondazione “I Lincei per la…

Documento di sintesi dei lavori – Convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee”

Convegno della Fondazione “I Lincei per la Scuola” L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee Roma – Accademia dei Lincei – 23 Marzo 2023 Presentazione del Convegno – Programma degli interventi – Video degli interventi e delle tavole rotonde *** Il 23 Marzo 2023 si è svolto a Roma, nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, il Convegno…

Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza (GIDRS 2023) – 11 febbraio 2023

Comitato Ordinatore: Benedetta CRAVERI (Coordinatrice), Marta CATELLANI, Elena CATTANEO, Corrado DE CONCINI, Elisabetta ERBA, Maria Concetta MORRONE, Luca SERIANNI, Alberto TESEI LE ACCADEMICHE INCONTRANO… LE FUTURE SCIENZIATE Sabato 11 febbraio 2023, ore 9.30 Palazzo Corsini – Via della Lungara, 10 – 00165 Roma ***** Programma completo degli interventi Video della giornata Interviste – Rai Cultura…

I Lincei per l’infanzia – “Movimento, interesse e scoperta nella scuola dell’infanzia: alcuni principi montessoriani per la scuola comune”

Titolo: Movimento, interesse e scoperta nella scuola dell’infanzia: alcuni principi montessoriani per la scuola comune Prof. Benedetto Scoppola, Università di Roma “Tor Vergata” Prof.ssa Simona Crescenti, I.C. Parco degli acquedotti *** Il lavoro del laboratorio si articolerà nel modo seguente. Nel primo incontro di febbraio verranno rapidamente presentati risultati recenti sull’importanza del movimento nell’apprendimento. Successivamente,…

La formazione dei docenti delle scuole dell’infanzia per l’insegnamento della matematica ai bambini di 3-6 anni

La sperimentazione voluta dalla Commissione Scuola dell’Accademia Nazionale dei Lincei sarà avviata in alcuni poli della nostra Fondazione “I Lincei per la Scuola” (Roma, Napoli, Palermo, Bari, Torino e Brescia). Ne parla Benedetto Scoppola, docente di Fisica matematica all’ Università di Roma “Tor Vergata” https://www.raiplaysound.it/audio/2022/10/Fahrenheit-del-07102022-2976e047-f498-4d83-b8fa-41544643fee6.html?fbclid=IwAR2oLE0Q2xnRV_TIagN91ayDiIZVj0pW1IbYLwS6QvtV7pp1wllif7tR9ho *** Leggi il documento completo della Commissione Scuola *** Sito…

L’Accademia incontra … Nicola Piovani in “Note a Margine” – 20/10/2022

NICOLA PIOVANI in NOTE A MARGINE con Marina Cesari, sax Marco Loddo, contrabbasso *** Data: 20/10/2022 Orario: 18.30 Luogo: Palazzina dell’Auditorio, Villa Farnesina – Via della Lungara 230 – 00165 Roma Ingresso libero Prenotazione obbligatoria https://forms.gle/FtRJTcsft9JLXNBfA Locandina e programma completo (.pdf) *** In collaborazione con La Fondazione “I Lincei per la Scuola” L’Associazione Amici dell’Accademia…

Il Prof. Alberto Tesei è stato nominato Presidente della Fondazione “I Lincei per la Scuola” per il triennio 2022-2025

Il Prof. Alberto Tesei, Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, è stato nominato Presidente della Fondazione “I Lincei per la Scuola” per il triennio 2022-2025. *** Alberto Tesei è stato Professore Ordinario di Analisi Matematica presso le Università di Roma “Tor Vergata” e “Sapienza”. Autore di numerosi lavori scientifici, ha diretto progetti di ricerca nazionali e…