“News del Progetto” categorizza tutte le informazioni, le interviste, i dati, le novità del Progetto.
Editoriale del Prof. Lamberto Maffei – Avvenire – 12/05/2022 Non più armi per vincere. L’Europa agisca come Davide: la nuova fionda è la cultura https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/leuropa-agisca-come-davide-la-nuova-fionda-la-cultura
Iniziative di Orientamento nelle Scuole Medie Superiori “Le Scienze per l’Intelligenza Artificiale nelle nuove Lauree Triennali di Sapienza” Giovedì 5 Maggio, ore 11.30 Aula Magna Liceo Ginnasio Statale Virgilio ed in Video Conferenza Introduzione del Prof. Stefano Leonardi, Sapienza Università di Roma, Fondazione “I Lincei per la Scuola” L’incontro presenterà agli studenti le due nuove…
Lo Spazio per le Scuole Superiori – 2 maggio 2022 Un punto di vista unico ed insostituibile per “leggere” lo stato di salute del nostro pianeta, monitorare le cause e gli effetti del cambiamento climatico, la salute dell’ambiente, l’utilizzo delle risorse naturali. *** Saluti della Presidenza dell’Accademia Nazionale dei Lincei Marco Tavani, Linceo, Presidente dell’Istituto…
I Colloquia on Science Diplomacy dell’Accademia Nazionale dei Lincei, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, le Organizzazioni Internazionali e le Rappresentanze Diplomatiche estere in Italia, promuovono i valori della Diplomazia e della Scienza nelle relazioni internazionali, come principi fondamentali da perseguire nel modus operandi e nel modus vivendi della…
Lo Spazio per le Scuole Superiori – 11 aprile 2022 Il mercato e le trasformazioni in atto; gli attori economici dello spazio; la valenza tecnologica e dell’innovazione; la valenza economica, lo spazio come strumento di attuazione di politiche governative e di sovranità nazionale, strumento di proiezione geopolitica e diplomazia. *** Ore 10.00 – 10.15 Saluti…
Il 26 aprile 2022 si terrà il secondo appuntamento degli “APPROFONDIMENTI NAZIONALI” della Fondazione “I Lincei per la Scuola”. *** Martedì 26/04/2022, ore 16.30 E pluribus unum: la matematica delle reti sociali Locandina completa
Lo Spazio per le Scuole Superiori – 4 aprile 2022 Le frontiere della conoscenza astrofisica ottenuta con satelliti spaziali, dall’esplorazione del sistema solare alle galassie lontane, buchi neri e cosmologia, ricerca della vita in pianeti extra-solari. *** Ore 10.00 – 11.00 Marco Tavani, Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Lo Spazio e l’Astrofisica agli estremi…
Il volume “Open Access dei Colloquia on Science Diplomacy MMXX – MMXXI” edito da Roberto Antonelli, Giorgio Parisi e Wolfango Plastino, e pubblicato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana è ora disponibile per la consultazione al seguente link https://colloquia.treccani.it La collana Colloquia on Science Diplomacy dell’Accademia Nazionale dei Lincei, pubblicata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana, nasce come manifesto culturale…
Dal sito di Rai Cultura: Con il professor Roberto Antonelli e il professor Lorenzo Manini abbiamo raccontato la mostra che si è svolta fino a gennaio 2022 a Palazzo Corsini dal titolo La biblioteca di Dante (a cura di Roberto Antonelli, Ebe Antetomaso, Marco Guardo e Lorenzo Mainini): un percorso di approfondimento della puntata La Biblioteca di Dante, per…
CONVEGNO “La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media” 23 marzo 2022 – 25 marzo 2022 Programma completo e informazioni https://www.lincei.it/it/manifestazioni/la-ricezione-della-commedia-dai-manoscritti-ai-media Iscrizione online https://forms.office.com/r/6Uek2XUxpr