Set292023 Attualità degli studi umanistici. Sei storie di donne – 22 novembre 2023 29/09/2023 Leggi tutto
Lug202023 Convegno “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità” – 19 ottobre 2023 20/07/2023 Leggi tutto
Mag192023 Documento di sintesi dei lavori – Convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee” 19/05/2023 Leggi tutto
Mar12023 Convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee” – 23 marzo 2023 01/03/2023 Leggi tutto
Feb112023 Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza (GIDRS 2023) – 11 febbraio 2023 11/02/2023 Leggi tutto
Feb102023 I Lincei per l’infanzia – “Movimento, interesse e scoperta nella scuola dell’infanzia: alcuni principi montessoriani per la scuola comune” 10/02/2023 Leggi tutto
Dic132022 Polo di Salerno – Giornata inaugurale 11/01/2023 – Edizione 2022/2023 13/12/2022 Leggi tutto
Nov32022 “Per una didattica della letteratura italiana ed europea. Pasolini e il problema del linguaggio” 03/11/2022 Leggi tutto
Ott222022 Il nostro Paese si ritrovi unito nella lingua – Articolo del Prof. Luca Serianni 22/10/2022 Leggi tutto
Ott102022 La formazione dei docenti delle scuole dell’infanzia per l’insegnamento della matematica ai bambini di 3-6 anni 10/10/2022 Leggi tutto
Ott42022 L’Accademia incontra … Nicola Piovani in “Note a Margine” – 20/10/2022 04/10/2022 Leggi tutto
Set282022 Il Prof. Alberto Tesei è stato nominato Presidente della Fondazione “I Lincei per la Scuola” per il triennio 2022-2025 28/09/2022 Leggi tutto
Set102022 Contributo alla Comunità di Sant’Egidio per l’integrazione dei giovani rifugiati ucraini 10/09/2022 Leggi tutto
Set82022 Foto del Viaggio-Premio “I Lincei per il Clima” Olanda, 7-8 settembre 2022 08/09/2022 Leggi tutto
Lug252022 Luca Serianni è stato uno dei più grandi linguisti e storici della lingua italiana – Lincei 25/07/2022 Leggi tutto
Mag172022 Non più armi per vincere. L’Europa agisca come Davide: la nuova fionda è la cultura – Articolo del Prof. L. Maffei – Avvenire – 12-05-2022 17/05/2022 Leggi tutto
Apr292022 Iniziative di Orientamento nelle Scuole Medie Superiori – “Le Scienze per l’Intelligenza Artificiale nelle nuove Lauree Triennali di Sapienza” – 05/05/2022 29/04/2022 Leggi tutto
Apr282022 “HOMO SAPIENS: un percorso verso la razionalità” – Conferenza Prof. Domenico Lenzi 28/04/2022 28/04/2022 Leggi tutto
Apr82022 Luca Serianni racconta “il rapporto tra Patria e Poesia” – Video di Rai Scuola 08/04/2022 Leggi tutto
Colloquia on Science Diplomacy: Cambiamenti Climatici: Impatti e Prospettive di Mitigazione e Adattamento – 11/04/2022 08/04/2022 Leggi tutto
Mar252022 Rai Cultura – Viaggio nella Biblioteca di Dante. Settecento anni dalla morte di Dante 25/03/2022 Leggi tutto
Mar182022 Convegno “La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media” 23-25 marzo 2022 18/03/2022 Leggi tutto
Gen172022 Polo di Catania/Messina – Italiano 21/22 – Materiale incontro 13 gennaio 2022 17/01/2022 Leggi tutto
Gen162022 Lettori della Commedia oggi, tra esegesi ed ermeneutica del testo – Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 16/01/2022 Leggi tutto
Gen42022 La fisica raccontata dal Premio Nobel Giorgio Parisi: I vetri di spin – Corriere Tv 04/01/2022 Leggi tutto
Gen22022 Polo di Milano – Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022 – 14 gennaio 2022 02/01/2022 Leggi tutto
Nov202021 Polo di Salerno – Giornata inaugurale 12/01/2022 – Edizione 2021/2022 20/11/2021 Leggi tutto
Nov152021 La memoria di Dante fra ricezione e creazione – Lo dicono i Lincei – 15/11/2021 15/11/2021 Leggi tutto
Nov122021 La lezione eccezionale del Nobel per la Fisica Giorgio Parisi – Festival di Green&Blue – 16/11/2021 12/11/2021 Leggi tutto
Ott92021 Il Nobel Parisi: come rendere semplice la complessità – Lo dicono i Lincei – 12/10/2021 09/10/2021 Leggi tutto
Colloquia on Science Diplomacy: Gioventù nella Diplomazia Scientifica – 27/09/2021 14/09/2021 Leggi tutto
Giu302021 Polo di Udine – Slide incontro “Insegnare l’informatica nella scuola: una materia indispensabile per il 21° secolo” – 28 giugno 2021 30/06/2021 Leggi tutto
Giu152021 Insegnare l’informatica nella scuola: una materia indispensabile per il 21° secolo – Polo di Udine – 28 giugno 2021 15/06/2021 Leggi tutto
Giu32021 Video – Conferenza del Dott. Luciano Fontana – Direttore Corriere della Sera – 20-05-2021 03/06/2021 Leggi tutto
Mag282021 Il resistibile e triste trionfo dell’intellettuale apparente – Articolo del Prof. L. Maffei – Avvenire – 21-05-2021 28/05/2021 Leggi tutto
Apr302021 Conferenza del Dott. Luciano Fontana – Direttore Corriere della Sera – 20-05-2021 30/04/2021 Leggi tutto
Apr192021 Polo di Napoli – Matematica 20/21 – Materiale incontro 19 aprile 2021 19/04/2021 Leggi tutto
Apr172021 L’imbroglio ai giovani. Un futuro da «riaprire» con urgenza – Editoriale del Prof. L. Maffei – Avvenire – 17-04-2021 17/04/2021 Leggi tutto
Colloquia on Science Diplomacy: Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile – 14/04/2021 14/04/2021 Leggi tutto
Mar252021 Polo di Brescia – Scienze II grado 20/21 – Materiale incontro 25 marzo 2021 25/03/2021 Leggi tutto
Mar252021 Polo di Brescia – Italiano I grado 20/21 – Materiale incontro 25 marzo 2021 25/03/2021 Leggi tutto
Mar252021 Polo di Brescia – Matematica e Scienze I e II grado 20/21 – Materiale incontro 25 marzo 2021 25/03/2021 Leggi tutto
Mar182021 Polo di Brescia – Italiano I grado 20/21 – Materiale incontro 18 marzo 2021 18/03/2021 Leggi tutto
Mar162021 Polo di Brescia – Scienze II grado 20/21 – Materiale incontro 11 marzo 2021 16/03/2021 Leggi tutto
Mar162021 Polo di Brescia – Matematica e Scienze I e II grado 20/21 – Materiale incontro 18 marzo 2021 16/03/2021 Leggi tutto
Mar152021 Polo di Napoli – Matematica 20/21 – Materiale incontro 15 marzo 2021 15/03/2021 Leggi tutto
Mar152021 Polo di Brescia – Matematica e Scienze I e II grado 20/21 – Materiale incontro 11 marzo 2021 15/03/2021 Leggi tutto
Mar112021 Polo di Brescia – Italiano I grado 20/21 – Materiale incontro 11 marzo 2021 11/03/2021 Leggi tutto
Mar102021 Polo di Brescia – Matematica e Scienze I e II grado 20/21 – Materiale incontro 4 marzo 2021 10/03/2021 Leggi tutto
Mar82021 Polo di Brescia – Digitale I e II grado 20/21 – Materiale incontro 4 marzo 2021 08/03/2021 Leggi tutto
Mar82021 Polo di Catania-Messina – Scienze 20/21 – Sede di Messina – Conferenza Prof. Nicola Armaroli – 24 marzo 2021 08/03/2021 Leggi tutto
Mar42021 Polo di Brescia – Italiano I grado 20/21 – Materiale incontro 4 marzo 2021 04/03/2021 Leggi tutto
Feb262021 Polo Pugliese – Italiano 20/21 – Materiale incontro 16 e 17 febbraio 2021 26/02/2021 Leggi tutto
Feb232021 Polo Milano – Intelligenza artificiale e scienza dei dati 20/21 – Materiale incontro 23 febbraio 2021 23/02/2021 Leggi tutto
Feb222021 Polo Milano – Intelligenza artificiale e scienza dei dati 20/21 – Materiale incontro 16 febbraio 2021 22/02/2021 Leggi tutto
Feb222021 Polo Milano – Intelligenza artificiale e scienza dei dati 20/21 – Materiale incontro 9 febbraio 2021 22/02/2021 Leggi tutto
Feb152021 Polo di Napoli – Matematica 20/21 – Materiale incontro 15 febbraio 2021 15/02/2021 Leggi tutto
Feb32021 Polo Milano – Intelligenza artificiale e scienza dei dati 20/21 – Materiale incontro 2 febbraio 2021 03/02/2021 Leggi tutto
Feb12021 Polo di Catania-Messina – Matematica 20/21 – Sede di Catania – Materiale incontro 18 gennaio 2021 01/02/2021 Leggi tutto
Gen182021 Polo di Napoli – Matematica 20/21 – Materiale incontro 18 gennaio 2021 18/01/2021 Leggi tutto
Gen152021 Intervista al Prof. Luca Serianni “Il verso giusto. 100 poesie italiane” – 26/01/2021 15/01/2021 Leggi tutto
Gen52021 Corso di letteratura nel 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri 05/01/2021 Leggi tutto
Dic222020 Web – Polo di Catania Messina – Pubblicazione corsi nel sito web dell’Università di Messina 22/12/2020 Leggi tutto
Dic192020 Web – Fondazione Silvio Tronchetti Provera – Inaugurazione Polo Milano 20/21 19/12/2020 Leggi tutto
Dic172020 Polo Pugliese – Italiano 20/21 – Materiali incontri 15 e 16 dicembre 2020 17/12/2020 Leggi tutto
Dic172020 Web – Università Statale di Milano – Inaugurazione Polo Milano 20/21 17/12/2020 Leggi tutto
Stampa – Sole24ore – Il progetto «I Lincei per la scuola» e il Polo di Milano: per un’alleanza tra scuola e accademie 16/12/2020 Leggi tutto
Dic72020 Polo di Salerno – Giornata inaugurale 16/12/2020 – Edizione 2020/2021 07/12/2020 Leggi tutto
Nov302020 Protocollo d’intesa Fondazione “I Lincei per la Scuola” – Ministero dell’Istruzione per il PNSD 30/11/2020 Leggi tutto
Nov252020 Articolo Prof. Rosario Coluccia – Accademia della Crusca – 25/11/2020 25/11/2020 Leggi tutto
Nov192020 La Ministra Lucia Azzolina incontra i Lincei per il miglioramento del sistema di istruzione 19/11/2020 Leggi tutto
Nov132020 Lincei – Discorso di apertura dell’A.a. 20-21 del Presidente Giorgio Parisi 13/11/2020 Leggi tutto
Ott102020 Il Professore Carlo Sbordone è il nuovo coordinatore del Polo di Napoli 10/10/2020 Leggi tutto
Documento per la ripresa della vita scolastica – Accademia della Crusca e ASLI Scuola 24/04/2020 Leggi tutto
Dic292019 Articolo “L’abbreviazione di “Christmas” trae in inganno ma è un anglicismo” – Prof. Rosario Coluccia – Quotidiano di Puglia 29/12/2019 Leggi tutto
Nov202019 Conferenze “Le nuove frontiere della Biologia e della Medicina” – Milano 2019/2020 20/11/2019 Leggi tutto
Ott102019 Polo di Milano – Pubblicazione corsi 2019-2020 nel sito web dell’UNIMI 10/10/2019 Leggi tutto
Ott82019 Polo di Milano – Inaugurazione corso italiano 2019/2020 – 14 ottobre 2019 08/10/2019 Leggi tutto
Set242019 INCONTRO DEI COORDINATORI DEI POLI E DELLE DISCIPLINE – 25/26 settembre 2019 24/09/2019 Leggi tutto
Polo di Napoli, conferenza “Guardare l’Universo con tutti gli occhi possibili”, 14 marzo 2018 06/03/2018 Leggi tutto
Convegno “Dopo quattro anni: i corsi di italianistica dei Lincei” – Roma, 14 luglio 2017 10/07/2017 Leggi tutto
Convegno “Formazione disciplinare e metodologia. Una difficile convivenza” – Roma, 7 luglio 2017 01/07/2017 Leggi tutto
Convegno “La matematica con la mente e con le mani. Le idee dei poli lincei” – Napoli, 9 giugno 2017 30/05/2017 Leggi tutto
Polo di Roma – Olimpiadi della matematica 2016-17. Premiazione dei primi classificati alle gare provinciali di Roma 24/03/2017 Leggi tutto