“News del Progetto” categorizza tutte le informazioni, le interviste, i dati, le novità del Progetto.
Partenariato Fondazione “I Lincei per la Scuola” e Rai Scuola, insieme per gli appuntamenti dell’anno: Dante e Darwin. “Per una lettura interattiva della Commedia: Dante poeta-giudice del mondo terreno”. Corso a cura del Prof. Roberto Antonelli, Vicepresidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei “Evoluzione umana: ultime notizie” a cura del linceo Prof. Giorgio Manzi
Il 5 gennaio ricorre l’anniversario della morte di Tullio De Mauro (1932-2017), grande linguista che ha segnato la storia italiana, anche civile, del secondo Novecento, e che fino all’ultimo ha mantenuto un’attività instancabile nella ricerca scientifica e nella società. Straordinario è stato il suo impegno in tema di istruzione e di educazione degli adulti. L’Accademia…
La Fondazione “I Lincei per la Scuola” augura buone feste e un felice anno nuovo! *** Il Presidente Luca Serianni, il Vicepresidente Lamberto Maffei, i Consiglieri Francesco Clementi e Marco Mancini e lo Staff della Fondazione: Marcella Marsili, Andrea M. Gentili, Valentina Buttari ***
Scuola 24 – Il Sole 24 Ore – 16/12/2020 «I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale» è un progetto ideato e coordinato a livello nazionale dall’Accademia dei Lincei attraverso la Fondazione “I Lincei per la scuola” e trova la sua attuazione territoriale nei 23 Poli sparsi sul territorio nazionale. Tra di essi il Polo…
Firmato il protocollo d’intesa tra la Fondazione “I Lincei per la Scuola” e il Ministero dell’Istruzione per il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Visualizza il documento (.pdf) *** Aggiornamento Visualizza i percorsi digitali attivati
Articolo del Prof. Rosario Coluccia – 25/11/2020 *** Alcune settimane fa è circolata in rete una petizione, indirizzata alla ministra Azzolina in occasione dei rientro in classe, che tocca un argomento a prima vista marginale: “Promuoviamo la bellezza della scrittura a mano”, si intitola la petizione. I promotori partono da una considerazione pratica, quella della…
Il 19/11/2020 ha avuto luogo l’incontro in videoconferenza della Ministra Lucia Azzolina con Giorgio Parisi, Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Luca Serianni, Presidente della Fondazione ‘I Lincei per la Scuola’, Marco Mancini, Presidente della Commissione Scuola dell’Accademia, e Wolfango Plastino, Componente della Commissione Scuola. La Ministra Azzolina in un post sulla sua pagina Facebook: “Per…
Discorso di apertura dell’Anno Accademico 2020-2021 del Presidente Giorgio Parisi 13-11-2020 Estratto sulla Fondazione “I Lincei per la Scuola” *** La Fondazione “I Lincei per la Scuola”, costituita sotto l’illuminata direzione del Presidente emerito Lamberto Maffei, nonostante l’emergenza sanitaria, ha ripreso regolarmente la programmazione delle sue attività formative per l’aggiornamento dei docenti. I corsi sono…
L’ Accademia Nazionale dei Lincei e la Fondazione “I Lincei per la Scuola” sono enti accreditati e qualificati per la formazione del personale docente, in base alla direttiva 170/2016. Sono equiparati a strutture universitarie ai sensi della direttiva n. 90/2003 e del C.M. n 376 del 23.12.95. Per maggiori informazioni sulla piattaforma SOFIA, leggere il…
Si può destinare il 5×1000 alla Fondazione “I Lincei per la Scuola”che ha la finalità di sostenere la formazione e l’aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado, attraverso il progetto nazionale “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”. Qui le istruzioni per destinare il 5×1000 alla Fondazione