“News del Progetto” categorizza tutte le informazioni, le interviste, i dati, le novità del Progetto.
La Commissione Scuola dell’Accademia dei Lincei ha deciso di avviare in alcuni poli della nostra Fondazione “I Lincei per la Scuola” (in dettaglio a Roma, Napoli, Palermo, Bari, Torino e Brescia) la formazione dei docenti delle scuole dell’infanzia per sperimentare percorsi didattici dell’insegnamento della Matematica a bambini nella fascia di età 3-6 anni. Si tratta…
Il Prof. Alberto Tesei, Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, è stato nominato Presidente della Fondazione “I Lincei per la Scuola” per il triennio 2022-2025. *** Alberto Tesei è stato Professore Ordinario di Analisi Matematica presso le Università di Roma “Tor Vergata” e “Sapienza”. Autore di numerosi lavori scientifici, ha diretto progetti di ricerca nazionali e…
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Il 19 ottobre inizia il corso A1 – La didattica dell’italiano e le risorse digitali
Il 13 e 14 ottobre 2022 si terrà, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, la seconda sessione del Convegno “A scuola con Giovanni Verga”. Visualizza la locandina e il programma completo *** Visualizza i video delle due giornate
La Fondazione “I Lincei per la Scuola”, per sostenere l’impegno della Comunità di Sant’Egidio a favore dell’integrazione dei giovani rifugiati ucraini, ha partecipato con un contributo di 10.000 euro al progetto “Scuola di lingua e cultura italiana – formazione dei docenti di lingua e cultura italiana, motore di integrazione per una nuova cittadinanza”. Il progetto…
VIAGGIO-PREMIO “I LINCEI PER IL CLIMA” OLANDA, 7-8 SETTEMBRE 2022 Gli studenti dell’IIS Da Vinci di Civitanova Marche, il 7 e 8 settembre hanno visitato i laboratori Deltares, la diga Maeslantkering e i laboratori ESTEC/ESA di Noordwijk. *** Per maggiori informazioni sul corso 2021-2022 “I Lincei per il Clima” e rivedere le conferenze registrate visitate…
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Il 14 settembre inizia il corso B1 – Problem solving, coding e geometria – 2022-2023.
VIAGGIO-PREMIO “I LINCEI PER IL CLIMA” OLANDA, 7-8 SETTEMBRE 2022 Gli studenti dell’IIS Da Vinci di Civitanova Marche visiteranno il 7 settembre la penisola di Zandmotor e le dighe. L’8 settembre visiteranno i laboratori ESTEC/ESA di Noordwijk. Per maggiori informazioni sul corso 2021-2022 “I Lincei per il Clima” e rivedere le conferenze registrate visitate il…
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Il 29 settembre inizia il corso A2 – Strategie per studiare i testi e per esporre oralmente.
La Fondazione ha raggiunto 10.000 followers sulla pagina ufficiale Facebook. Seguite la pagina per aggiornamenti